• Home
  • Chi Siamo
    • Il Frignano per la pace
    • I Contenuti
    • Gli Aderenti
    • Le Collaborazioni
    • I Volti di Rocca di Pace
    • Cronistoria
    • Lo Statuto
  • Dove siamo
  • Come contattarci

Finanza Etica a Fanano

Giu5th
2013
Scritto da Vittorio

 

Venerdì 14 giugno 2013 alle ore 20,30 presso il Centro Culturale “Italo Bortolotti”

Via Torre (accanto alla piazza del Municipio), a Fanano(MO) tel. 3483002130

 

Incontro con Luca Iori consigliere della cooperativa MAG6 di Reggio Emilia,

realtà di finanza mutualistica e solidale attiva da oltre vent’anni.

 

Una serata di riflessioni e proposte concrete

a partire dall’esperienza della Cooperativa Mag6 di Reggio Emilia ( http://www.mag6.it/ )

 

E se fosse già possibile, qui e ora, essere parte di un’esperienza

di finanza ed economia a servizio della gente e non viceversa?

 

Gira voce che…

in un paese vicino a te, esistano persone che si sono messe insieme perché, chi ha un po’ di denaro da parte, possa prestarlo a chi ne ha bisogno, senza dover passare dalle banche, potendo così scegliere progetti e persone con cui creare relazioni di conoscenza e fiducia, condividendo il valore sociale, ambientale, culturale, dell’attività da finanziare.

 

Gira voce che…

questo modo di fare finanza autogestita, metta in discussione concretamente alcuni capisaldi indiscutibili della finanza tradizionale, realizzando cambiamenti ritenuti “impossibili”, come ad esempio:

->definire insieme, finanziati e finanziatori, il costo ritenuto equo del prestito (in base al lavoro che richiede) per poi applicarlo a tutti i soggetti finanziati, indipendentemente dal potere contrattuale di ognuno;

->non vincolare la concessione del prestito alla presenza di garanzie reali, richiedendo garanzie basate su rapporti fiduciari, accompagnate dalla verifica congiunta della fattibilità economica, sociale, ambientale del progetto da realizzare;

->rifiutare la logica che il risparmiatore punti ad ottenere dal proprio risparmio il massimo rendimento possibile, puntando, come risultato dell’attività finanziaria, a poter beneficiare dei frutti dell’attività che si è andati a sostenere finanziariamente, in una logica di mutualità fra soci.

 

Gira voce che…

questa esperienza abbia creato una rete di relazioni basate sulla fiducia, che permetta di sperimentare, a fianco di un circuito finanziario autogestito, strumenti di scambio non monetario, come la condivisione gratuita di beni durevoli o esperienze che mettono in discussione il pensiero unico dominante del mercato, come la Rete Economica a Prezzo Agevolato.

 

Gira voce che…

senza fare tanto clamore, in oltre 20 anni di concreta e quotidiana esperienza, siano ormai più di 1300 le persone socie ed oltre 200 le realtà sostenute per la realizzazione dei loro progetti, attraverso prestiti o consulenza e formazione.

 

Ora, in una situazione di difficoltà sempre più esasperata,

nascono sempre più frequentemente domande di questo tipo:

“Ma non possiamo fare qualcosa di concreto per non lasciarci travolgere

dall’invasione del mercato e della finanza in ogni ambito della nostra vita?”

“Ci sono altre persone che hanno voglia, come me, di sostenere la realizzazione di progetti

che siano a servizio del benessere della gente e non del profitto?

 

Eventi    Banca Etica
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
Similar posts
  • laboratorio Banca Etica — BANCA POPOLARE ETICA Banca Etica, per la sua complessità,...
← Seminario formativo
LE RONDINI spettacolo musicale con gli Oceanobar!! →

Imparare la Pace

  • Scuola di Pace
  • Mostra interattiva
  • Proposte per le scuole
  • Corsi di formazione e Convegni
  • La Linea Gotica
  • Luoghi di Pace
  • Pensieri e poesie

COMUNITA’ CRE-ATTIVE

  • Le Banche del Tempo
  • Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
  • Caffé Filosofico
  • Dialogo interculturale
  • Dialogo interreligioso
  • Cooperazione Internazionale
  • Gruppi di Focusing

Tag

Agricoltura Animali Ascolto Banca del Tempo Banca Etica Biodanza Caffè Filosofico Comunità conflitto Conoscenza di sé Cooperazione internazionale Crisi Decrescita Dialogo interculturale Dialogo interpersonale Dialogo Interreligioso donna Dualismo Educare alla pace Energia Eventi Filosofia Focusing Gestione dei conflitti Gruppi di Acquisto Solidale Guerre Laboratori libera Life skills Mostra interattiva Nonviolenza Orti comuni Poesia Psicodramma Saggezza corporea Scambi e riuso Scuola di Pace Sobrietà Spiritualità Teatro Transizione Turismo

Archivi

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress Rocca di Pace
Ci stiamo aiutando a vivere meglio

Inizio pagina