• Home
  • Chi Siamo
    • Il Frignano per la pace
    • I Contenuti
    • Gli Aderenti
    • Le Collaborazioni
    • I Volti di Rocca di Pace
    • Cronistoria
    • Lo Statuto
  • Dove siamo
  • Come contattarci

“Sutura” performance artistica 6 luglio a Fanano

Lug2nd
2013
Scritto da Vittorio

“Sutura” Performance artistica di Giacomo Nicola Manenti

Celebrazioni per il 70° della Guerra di Liberazione 6 luglio 2013 a Trignano (Fanano)

La performance artistica propone un momento di riflessione e confronto sul tema delle ferite – di guerra, degli uomini, della natura – e della loro guarigione. La scelta del luogo è chiara. I Monti della Riva o Riva Ridge fecero parte della Linea verde Due, oggi conosciuta come Linea Gotica, l’ultimo sistema di difesa tedesco in Italia che attraversava il Paese dal mar Adriatico al mar Tirreno (http://www.lineagotica.eu/). Su questa linea, dall’autunno del 1944 alla primavera del 1945, si fermò il fronte di guerra, combatterono e morirono soldati di 38 nazioni, tedeschi e fascisti della RSI da un lato, Alleati con il rinato Esercito Italiano e i partigiani dall’altro. Su questi monti il 18 febbraio del 1945 venne sferrato l’attacco della X Divisione da Montagna americana, supportata dalle formazioni partigiane, che segnò l’inizio dello sfondamento del fronte e la ritirata tedesca dall’Italia.

Una frana recente sopra la frazione di Trignano (Fanano) ha tracciato un solco, una ferita visibile nei boschi che ricoprono questi monti.

L’ANPI di Fanano, l’Istituto Storico di Modena, la Banca del Tempo del Cimone e l’Associazione Rocca di Pace invitano i cittadini a condividere un evento speciale, le emozioni, i pensieri, il pane ed il vino in questa natura e in questo luogo ricco di storia.

www.giacomonicolamanenti.it

sutura

DSCI0034

La frana è la forza di gravità che agisce incessantemente

La montagna si abbassa e la pianura si alza

Il ciclo della montagna è fatto di nascita e morte 

Ogni pioggia porta al mare un po’ di montagna

Possiamo rallentare questo ciclo

Non fermarlo

 

FERITE E SUTURE 

Le ferite profonde della terra

zolle che cozzano e tremano, gettano terrore

Ferite che non ci curano ma che possiamo prevenire

Le ferite nella Storia

Delle guerre vinte e perse

La vittoria difficilmente porta alla Pace

Chi perde non è vinto

Ritorna

Sempre

Le ferite nelle relazioni

Le ferite sono come muri: dividono, separano

Le suture come ponti: riaprono vie di comunicazione

A volte sono necessarie delle amputazioni

Mettono distanze

 

Le ferite interiori

Accogliere amorevolmente il nostro bambino interiore ferito

Per curarlo e trasformarlo

Chi perdona sé stesso ha trovato la via della saggezza

 

La più grande ferita

Quella tra la terra e il cielo

La grande distanza tra le stelle e i fiori

Con il desiderio nascosto di ogni uomo di colmare questo vuoto

Si narra che un tempo il cielo mandò suo Figlio per cucire questo strappo

Per curare la paura, l’ignoranza e l’illusione

Ora ognuno sente che noi siamo fatti di terra e cielo

e che possiamo curare questa ferita

Entrando dentro di noi

Accogliendo la Vita

Vivendo l’Amore

Qui ed ora

DSCI0039

DSCI0044

 

Eventi
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← 6^ Festa Equosolidale a Pavullo
7 Caffè Filosofico: educare →

Imparare la Pace

  • Scuola di Pace
  • Mostra interattiva
  • Proposte per le scuole
  • Corsi di formazione e Convegni
  • La Linea Gotica
  • Luoghi di Pace
  • Pensieri e poesie

COMUNITA’ CRE-ATTIVE

  • Le Banche del Tempo
  • Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)
  • Caffé Filosofico
  • Dialogo interculturale
  • Dialogo interreligioso
  • Cooperazione Internazionale
  • Gruppi di Focusing

Tag

Agricoltura Animali Ascolto Banca del Tempo Banca Etica Biodanza Caffè Filosofico Comunità conflitto Conoscenza di sé Cooperazione internazionale Crisi Decrescita Dialogo interculturale Dialogo interpersonale Dialogo Interreligioso donna Dualismo Educare alla pace Energia Eventi Filosofia Focusing Gestione dei conflitti Gruppi di Acquisto Solidale Guerre Laboratori libera Life skills Mostra interattiva Nonviolenza Orti comuni Poesia Psicodramma Saggezza corporea Scambi e riuso Scuola di Pace Sobrietà Spiritualità Teatro Transizione Turismo

Archivi

EvoLve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress Rocca di Pace
Ci stiamo aiutando a vivere meglio

Inizio pagina