Laboratorio di ricerca e formazione
Si raggiunge la chiarezza quando si sta queti in presenza del caos (Lao-Tzu)
Sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 a Modena in via Ganaceto, 115
Orario: 9.00-13.00 • 14.00-18.00
Cinque motivi per frequentare il laboratorio:
Non sentirsi soli nel vivere conflitti relazionali
Scoprire come uno scontro può diventare occasione di crescita personale
Rafforzare le nostre capacità di mantenere la calma nei conflitti
Migliorare le nostre capacità di ascolto interiore
Portare l’energia del silenzio nelle difficoltà relazionali
Parole chiave: Fermati-Silenzio-Ascolta. Mi fermo un’attimo: cosa succede dentro di me?
Con l’aiuto di: Marisa Burchi, Vittorio Merlini, Donatella Morelli ed Emanuela Sarti. (non insegnanti, ma compagni di cammino: offriamo competenze ma anche la nostra umanità e… vulnerabilità)
In pratica: ci chiediamo: cosa accade dentro di me quando sono aggredito o aggredisco? Sentire come lo percepisce il corpo. Sperimentate i meccanismi ed effetti dell’escalation e della “catena della rabbia”. Osservare e potenziare i miei metodi per calmarmi e non fare danni. Sperimentare il silenzio interiore. Vivere situazioni di “caos” e trovare azioni per stare meglio. Agire il decentramento e cercare il nostro “luogo sicuro”.
Modalità: nessuna lezione frontale ma attività interattive, lavoro personale e condivisioni. Il nostro è un approccio olistico che cerca di coinvolgere mente, corpo, emozioni e anima.
Questo laboratorio è il terzo di dieci proposti dalla SCUOLA DI PACE per la Trasformazione Nonviolenta dei Conflitti. Per vivere l’unione e usare le diversità per la ricerca del benessere delle persone, della comunità e dell’ambiente. È la prima esperienza del genere in Italia. Vedi le altre date in calendario.
La scuola è accreditata SIAF (cod SC133/12) per l’inserimento degli studenti nei registri di attestazione professionale degli Operatori Olistici
Il laboratorio è accreditato SIAF (CS-085/15) e consente l’assegnazione di 32 ECP (Formazione Continua Professionale) che rientrano nel piano formativo europeo per l’aggiornamento professionale.
È un’iniziativa di ROCCA DI PACE (rete di comuni, scuole e associazioni dell’appennino modenese) che opera da oltre dieci anni per promuovere le culture della pace e favorire lo sviluppo di comunità cre-attive.
E’ inserito nel Programma Provinciale di Educazione alla Pace e gode del contributo della Regione Emilia-romagna (Legge 12/02)
Gli strumenti proposti nei laboratori sono: Comunicazione Nonviolenta, Focusing, Training nonviolento, Bioenergetica, Metodo del Consenso, Comunicazione interculturale, Psicodramma, Metodo Transcend, Maieutica, Il Sentiero-The Pathwork, Meditazione, …
I posti sono limitati (massimo 15 persone).
Costo: contributo alle spese di 100 euro (da versare in sede di laboratorio) per vivere due giorni diversi, prenderti cura di te ed entrare nella nostra comunità di ricerca e formazione! Sconto del 20% per chi si prenota entro il 7 aprile.
Iscrizione obbligatoria entro il 13 aprile. Fallo adesso!
Telefona o manda un messaggio al 338-5935421, oppure manda una mail a
segreteria@roccadipace.it
o invia il modulo di iscrizione che trovi sul sito della scuola.
info: ROCCA DI PACE Associazione senza scopo di lucro – Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2007
Corso Umberto I°, 3 – 41029 Sestola (MO) tel: 338 5035421 e-mail:
www.roccadipace.it
www.holystica.net/scuoladipace
Banca Popolare Etica di Bologna
cod IBAN: IT40J0501802400000000119672
Curated from Spazi di silenzio interiore… nei conflitti relazionali